Treviso nel Risorgimento

- Genere
- Mostra documentaria
- Data inizio
- 24/09/2016
- Data fine
- 05/01/2017
- Luogo
- Treviso
- Sede
- Archivio di Stato
Curatori
Antonio Bruno
Progetto scientifico
In occasione del 150° anniversario dell'unione del Veneto all'Italia e delle Giornate Europee del Patrimonio 2016, l'Archivio di Stato di Treviso ha allestito, nella Sala del Capitolo dell'ex Convento di Santa Margherita, una mostra documentaria dal titolo “Treviso nel Risorgimento”.
L'esposizione, curata dal Direttore dell'Istituto, dott. Antonio Bruno, costituisce il proseguo della rassegna “La Primavera di Treviso: 23 marzo - 14 giugno 1848”, svoltasi nel 2011 nell'ambito delle celebrazioni nazionali per l'Unità italiana e che è stata oggetto di un bel servizio da parte di RAI 3 TGR Veneto:
https://www.youtube.com/watch?v=WysdjK1fVak
Sarà possibile visitare “Treviso nel Risorgimento” dal 24 settembre 2016 al 5 gennaio 2017, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e sabato dalle ore 9.00 alle 13.30.
Aperture straordinarie sono previste nelle seguenti date:
Sabato 24 e Domenica 25 settembre 2016 (Giornate Europee del patrimonio 2016)
ore 16.00 - 20.00
visite guidate: ore 17.30 (24 e 25 settembre)
Domenica 9 ottobre 2016 (“Domenica di Carta”)
ore 10.00 - 18.00
visita guidata: ore 16.00
Ulteriori visite guidate, per scolaresche e gruppi, potranno essere richieste al seguente indirizzo email: as-tv@beniculturali.it
Per informazioni: 0422 545805 (sig.ra Valeria)
Orario
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e sabato dalle ore 9.00 alle 13.30.
Aperture straordinarie sono previste nelle seguenti date:
Sabato 24 e Domenica 25 settembre 2016 (Giornate Europee del patrimonio 2016)
ore 16.00 - 20.00
visite guidate: ore 17.30 (24 e 25 settembre)
Domenica 9 ottobre 2016 (“Domenica di Carta”)
ore 10.00 - 18.00
visita guidata: ore 16.00
Ulteriori visite guidate, per scolaresche e gruppi, potranno essere richieste al seguente indirizzo email: as-tv@beniculturali.it
Per informazioni: 0422 545805 (sig.ra Valeria)
Biglietti
INGRESSO GRATUITO
Catalogo
In preparazione
Contatti
Indirizzo
via Pietro di Dante 11
Telefono
0422 545805